Privacy

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR 2016/679

VERSIONE 3.0

Valida dal 1.01.2020

 

Gentile Signora/e

nel rispetto della normativa indicata in epigrafe, con la presente intendiamo informarLa riguardo al trattamento dei di Lei dati personali premettendo, da subito, che detto trattamento, prima di ogni cosa, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della di Lei riservatezza e dei di Lei diritti. Se la presente informativa non dovesse essere comprensibile o risultasse di difficile interpretazione, La invitiamo a contattarci e Le forniremo, per iscritto, ogni ulteriore chiarimento. Lo Studio Legale – Legal Solution, e quindi i singoli Titolari del trattamento di cui si dirà di seguito, non ha nominato un responsabile della protezione dei dati (RDP-DPO) poiché non ricorrono i presupposti di cui all’art. 37 GDPR.

 

INFORMATIVA

Gli Avv.ti Antonio Bubici e Francesca Di Muzio, ciascuno per propria competenza, e in ragione del mandato professionale, scritto o orale o per fatti concludenti, loro conferito singolarmente, congiuntamente o disgiuntamente, in qualità di CO-TITOLARI del trattamento in virtù di un accordo professionale che li lega, La informano ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n.2016 /679 (in seguito, “GDPR”) che i di Lei dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito meglio specificate:

 

1. QUALI DATI TRATTIAMO?

Raccogliamo e trattiamo i di Lei dati identificativi come per esempio il nome, cognome, sesso, indirizzo di residenza, documento di identità, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”). In relazione al rapporto in parola trattiamo inoltre dati che il Regolamento definisce “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Raccogliamo e trattiamo, nel momento in cui accedi presso uno dei nostri Studi, anche dati per immagine attraverso il sistema interno di videosorveglianza e ciò per ragioni di sicurezza e di tutela del patrimonio.

 

 2. PERCHE’ TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI?

Raccogliamo e trattiamo i di Lei dati personali per l’esecuzione del servizio (incarico professionale) che ci ha richiesto. Nello specifico usiamo le informazioni personali raccolte

per le seguenti Finalità di Servizio:

  1. svolgere in concreto l’attività di consulenza legale;
  2. concludere contratti per i servizi del Titolare;
  3. adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto instaurato;
  4. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  5. esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
  6. sicurezza interna e tutela del patrimonio strumentale di studio (videosorveglianza);

solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR),

  1. marketing domestico (promozione della nostra struttura di studio e dei servizi erogati). Se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso;
  2. customer satisfaction;

 

3. IN CHE MODO RACCOGLIAMO LE INFORMAZIONI?

Raccogliamo informazioni in maniera interattiva nel momento in cui li chiediamo e Lei ce le fornisce volontariamente.

Il trattamento dei di Lei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I di Lei dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Sito di studio (www.legalsolutio.eu) utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione, solo di terze parti. Per un’informativa più dettagliata si rimanda alla pagina web dedicata presente sul sito legalsolution.eu.

 

4. SU QUALE BASE GIURIDICA TRATTIAMO I TUOI DATI?

Nell’ambito della nostra attività i di Lei dati personali, come da premessa, saranno trattati nel rispetto dei principi generali di liceità, necessità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, sulla base dell’adempimento di intese precontrattuali o di obblighi contrattuali intercorrenti, del di Lei consenso specifico oppure in adempimento di obblighi di legge.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di fornire i servizi richiesti.

Le finalità ai punti 1 e 2, lettera B) del paragrafo 2 prevedono un espresso, esplicito e specifico consenso e la negazione dello stesso non pregiudica la prosecuzione del contratto e quindi la fornitura del servizio richiesto.

La finalità al punto 6, lettera A) del paragrafo 2 la base giuridica è rappresentata dal legittimo interesse del Titolare del trattamento.

 

5. A CHI COMUNICHIAMO I DATI?

Per lo svolgimento delle attività necessarie all’esecuzione dei servizi indicati al punto 2, il Titolare può comunicare i di Lei dati ai soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri, ai propri dipendenti e collaboratori, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati, all’Autorità giudiziaria per quanto riguarda le videoregistrazioni e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 2 lettera A). Il Titolare può inoltre comunicare i di Lei dati a soggetti terzi che ci forniscono servizi esterni, svolgendo attività strumentali o di supporto al servizio ed in generale collegate al settore della consulenza contabile e cioè a Consulenti per gli aspetti di loro competenza (di natura amministrativa, commerciale, contabile o giuridica) e secondo le modalità previste dalla legge. I soggetti sopra indicati sono da noi appositamente nominati responsabili del trattamento. Può richiederne l’elenco dettagliato contattando il titolare del trattamento, ai recapiti che troverai al successivo paragrafo 10.

I dati possono essere trasferiti verso Paesi dell’UE e verso Paesi terzi nell’ambito delle sole finalità di cui al punto 2 lettera A).

I dati, all’infuori delle ipotesi di cui al precedente paragrafo, non saranno mai diffusi, anche nel rispetto del segreto professionale sotteso al rapporto fiduciario instaurato con il conferimento del mandato e/o della procura alle liti.

 

6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Il Titolare conserva i dati solo per il tempo necessario ad eseguire il trattamento per le finalità sopra indicate.

La conservazione dei dati personali forniti avverrà per tutta la durata dell’incarico professionale e per ulteriori anni 5 o 10 a seconda delle prescrizioni previste dalla legge.

Per le finalità di marketing e customer satisfaction manteniamo i dati non oltre 2 anni.

Le immagini riprese dalle telecamere sono conservate per un periodo di 24 ore successive alla rilevazione, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a festività o chiusura di uffici, nonché nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa e dell’Autorità Giudiziaria o di Polizia Giudiziaria, dopodiché le immagini si sovrapporranno alle precedenti, cancellandole.

Le immagini sono consultabili solo dal personale incaricato o dall’autorità giudiziaria o di polizia.

 

7. QUALI SONO I TUOI DIRITTI?

Ai sensi del Regolamento, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, puoi esercitare i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso – hai il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i tuoi dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento.
  • Diritto alla rettifica – hai il diritto di ottenere la rettifica dei tuoi dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti.
  • Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) – in talune circostanze, hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge.
  • Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge.
  • Diritto alla portabilità – hai il diritto di ottenere il trasferimento dei tuoi dati in favore di un diverso titolare.
  • Diritto di opposizione – hai il diritto di opporti, in qualsiasi momento per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati che ti riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione.
  • Diritto di revoca del consenso – hai il diritto di revocare il consenso al trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
  • Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – in qualsiasi momento, hai la facoltà di promuovere le richieste per l’esercizio dei tuoi diritti. In ogni caso, qualora desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i tuoi dati sono trattati, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da te proposto, hai il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.

Potrai esercitare i diritti di cui sopra contattando il titolare ai recapiti indicati al successivo paragrafo 10.

L’esercizio dei tuoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 del GDPR.

 

8 . INFORMAZIONI DA MINORI E DA LEGALI RAPPRESENTANTI DI SOCIETA’

In caso di minori o di persone incapaci di apprendere il contenuto della presente informativa o di prestare il proprio consenso, la rappresentanza di costoro, di regola, è esercitata dai soggetti esercenti la responsabilità genitoriale ovvero da un tutore/amministratore di sostegno. Pertanto, tutto quanto ivi previsto, è rivolto tanto al rappresentante quanto al rappresentato.

La presente informativa non è diretta alle persone giuridiche (art. 1 GDPR). In ogni caso i Titolari, sebbene invitino il legale rappresentante a prenderne visione “nella qualità”, offrono implicitamente codesta informativa al medesimo essendo questo, persona fisica, soggetto interessato ex GDPR alle informazioni ivi citate.

 

9. CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

Contitolari del trattamento in caso di nomina congiunta sono:

Avv. Antonio Bubici (C.f. BBCNTN78T16H501R), iscritto presso il Foro di Chieti e Avv.ta Francesca Di Muzio (Cf DMZFNC79P41G141I), iscritta presso il Foro di Roma.

In caso di nomine disgiunte, i singoli avvocati come sopra indicati.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede di Roma del titolare del trattamento.

 

10. COME PUOI CONTATTARCI?

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  1. A) se gli avvocati Bubici e Di Muzio sono in comandato:
  • una raccomandata a.r. all’indirizzo Legal Solution – Via Flavia n. 47 – 00187 Roma (RM) oppure
  • una email all’indirizzo segreterialegalsolution@gmail.com oppure
  • una PEC all’indirizzo antoniobubici@pec.it;
  1. B) se il mandato è conferito al solo Avv. Antonio Bubici:
  • una raccomandata a.r. all’indirizzo Legal Solution – Via Flavia n. 47 – 00187 Roma (RM) oppure
  • una email all’indirizzo segreterialegalsolution@gmail.com oppure
  • una PEC all’indirizzo antoniobubici@pec.it;
  1. C) se il mandato è conferito alla sola Avv.ta Francesca Di Muzio:
  • una raccomandata a.r. all’indirizzo Legal Solution – Pizza Ettore Troilo 11 – 65127 Pescara (PE) oppure
  • una email all’indirizzo legalsolution.pe@gmail.com oppure
  • una PEC all’indirizzo francescadimuzio@ordineavvocatiroma.org.

Una volta ricevuta la di Lei richiesta, sarà nostro compito compiere le dovute ricerche e rispondere con sollecitudine, possibilmente entro 30 giorni. Nel caso in cui ciò non sia possibile, La contatteremo comunicandoti una diversa tempistica. Il Titolare si riserva il diritto di usare misure ragionevoli per autenticare l’identità di chiunque chieda l’accesso alle proprie informazioni personali o sollevi questioni d’altro genere.

***

Codesta pagine web ha il fine di anticipare e di tenere aggiornata l’informativa privacy. Il presente documento, in formato cartaceo, è sottoposto per la sottoscrizione nel momento in cui viene proposto ed accettato il mandato e/o la procura alle liti. Con la sottoscrizione di ogni sua parte, l’interessato, quindi, dichiara di aver letto attentamente il contenuto dell’informativa ai sensi del Regolamento UE nr. 679/2016 e di averne ricevuto copia.

Per ulteriori informazioni o aggiornamenti visitare il sito www.garanteprivacy.it