Pubblicazioni

Minori scuola e social tutela dei dati e dell’immagine
Nella rubrica “Un caffè con UPP…” dell’Unione Professionisti Privacy...

Riforma Cartabia – criticità
La riforma Cartabia, entrata in vigore il 18 giugno 2020, ha portato importanti novità nel...

Novità in materia di whistleblowing
Con il D.lgs.10 marzo 2023, n. 24 si è data attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 riguardante...

BChainLab. Ora siamo parte della rivoluzione blockchain.
Legal Solution fa parte del progetto BChainLab

LE NUOVE PROFESSIONI ALL’INTERNO DEL SISTEMA PRIVACY
CONVEGNO PRESSO CNEL – 25 novembre 2022 L’Avv. Antonio Bubici interviene al Convegno...

Il nuovo tariffario
Il 23 ottobre entra in vigore il nuovo tariffario per gli avvocati che sarà applicato dallo...

GLI ENTI DEL TERZO SETTORE E LA GESTIONE DEI DATI PERSONALI
Si terrà venerdì 10 giugno 2022 ore 15:00 – 17:00 a Chieti Scalo, P.zza San Pio X presso Chieti...

Che sia un buon 2022
Quello appena trascorso è stato un anno importantissimo. Solo dodici mesi fa, in piena pandemia...

Webinar – Il Sistema 231 e il supporto delle linee guida
Il 5 ottobre 2021 si terrà’ il webinar organizzato dal Gruppo Processi 231 in collaborazione con...

Rights Seek a Home
Si svilupperà in complessive sei giornate, il progetto “Rights Seek a Home” (RSH), finanziato...

Covid-19. COMUNICAZIONE AGLI ASSISTITI
In ragione dell’impennata dei contagi e in ossequio alla prudenza invocata nei recenti...

Protocollo Anti Covid-19
Pubblichiamo qui di seguito il Protocollo Anti Covid-19 adottato nelle sedi di Roma e Pescara...

COVID – 19 e attività dello Studio
In costanza di emergenza da COVID – 19, Legal Solution, come già comunicato, presso le due sedi...

Violenza di genere ed emergenza Covid-19
L’ avvocata Francesca Di Muzio, esperta di violenza di genere, illustra il vademecum realizzato...

Linee guida e modelli di ricorso in Diritto di Famiglia
Presentate il 14 marzo 2019 a Milano le linee guida nella redazione degli atti in materia di...

Nuovo corso sul D.Lgs. 231/01
15 -16 Marzo 2019 a Treviso Legal Solution e gli Avv.ti Francesca Di Muzio e Antonio...

Orientamenti e prassi del Tribunale di Roma per le procedure di sfratto
Pubblicati il 7 novembre 2018 sul sito del Tribunale di Roma gli orientamenti e le prassi della...

Legal Solution sponsor della gara podistica “Di corsa nella storia”
Il 23 settembre 2018, in concomitanza con il pari evento sportivo che si terrà nella città di...

Corso D.Lgs. 231/01
Sono uscite le date del nuovo corso sulla 231 organizzato da ABO in collaborazione con...

La Giustizia Riparativa – il nuovo libro dell’Avv.ta Di Muzio
In uscita il manuale sulla giustizia riparativa scritto a quattro mani con il Prof. Marco...

Via Flavia 47 – La nuova sede romana
Ho sempre fatto il passo lungo quanto la mia gamba, ma ho pur sempre guardato al futuro.  ...

DPO – la digital company Covenant è la nuova partner dello studio
Il General Data Protection Regulation (GDPR) sarà efficace il 25 maggio...

DPO (Data Protection Officer). Una nuova competenza in Legal Solution
Legal Solution è in grado di fornire DPO (Data Protection Officer) adeguatamente formati. I...

Trascrizione: união éstável brasiliana è equivalente all’Unione Civile
L’istituto brasiliano della União Éstável è equivalente all’Unione Civile italiana...

Modello organizzativo per gli Enti No Profit – nuova competenza in Legal Solution
Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (ne abbiamo già parlato qui) il mondo...

Legge delega per la riforma del Fallimento
Approvata la Legge Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e...

Corso di Alta Formazione in Criminologia Clinica
Il 28 ottobre 2017, a Chieti, in occasione del Seminario Teorico/Pratico di Criminologia, si...

Enti Non Profit – 18 mesi di tempo per adeguarsi, altrimenti niente benefici fiscali
Proseguiamo con la pubblicazione del materiale interpretativo del Codice del Terzo Settore...

Riforma del Terzo Settore – la rivoluzione alle porte
Il 3 agosto è entrata in vigore al Riforma del Terzo settore con il D.Lgs. 3 luglio 2017, n...

Speciale Riforma della giustizia penale
Il 14 giugno 2017, il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante...

DatAvvocati – la nuova banca dati gratuita della Cassa Forense
La banca dati giuridica è uno strumento essenziale per gli avvocati. L’aggiornamento...

Bancarotta fraudolenta documentale da omessa tenuta dei libri contabili. Oscillazioni giurisprudenziali
La rivista di settore IlPenalista.it torna a pubblicare un articolo dell’Avvocata Di Muzio...

Carcere: trattamenti inumani e spazio minimo vitale
IlPenalista.it è un portale tematico Giuffrè realizzato per tutti i professionisti specializzati...

Reati tributari e limiti alla confisca per equivalente
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

Le prestazioni pensionistiche e previdenziali sono estese alle coppie unite civilmente
L’INPS, il 21 dicembre, ha pubblicato un messaggio chiarificatorio riguardo l’esatta...

Attendibilità delle dichiarazioni della persona offesa non costituita parte civile
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

Responsabilità penale degli enti e patteggiamento. I poteri del giudice sull’applicazione della pena
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

I Giudici di Pace sciopereranno dal 21 al 25 novembre
buy trusted tablets pharmacy Le organizzazioni rappresentative dei giudici di pace, dei...

Brexit, Alta Corte: “Serve via libera parlamento Uk su uscita da Ue”.
L’Alta Corte britannica si è pronunciata: è necessaria l’approvazione del Parlamento...

Decreto giustizia: la Camera approva la legge di conversione
La Camera dei Deputati, nella seduta del 6 ottobre 2016, ha approvato il disegno di legge di...

“Mobbing” e reato di maltrattamenti in famiglia
Negli ultimi anni la Suprema Corte si è pronunciata con numerose e anche recentissime sentenze...

Procura alle liti sottoscritta con firma digitale
Un avvocato per poter rappresentare un cliente nel processo ha bisogno di una “procura alle...

Udienza preliminare e particolare tenuità del fatto
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

La privazione delle disponibilità economiche della moglie può integrare il reato di maltrattamenti in famiglia
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

Modelli di salvaguardie procedurali per le vittime di violenza di genere nella coppia same-sex in Italia
E’ stato pubblicato sulla rivista online IlPenalista.it un articolo dell’avvocata Di...

Equitalia ha dei limiti
Equitalia S.p.A. è una società italiana a totale controllo pubblico, incaricata della...

Centri Antiviolenza ANDDOS (CAA) il ruolo degli avvocati all’interno del protocollo
Il primo dicembre i professionisti di studio Antonio Bubici e Francesca Di Muzio interverranno...

Oddio il Processo Civile Telematico!
Il D.L. 83/15, modificato in sede di conversione con la L. 132/15 entrata in vigore il 21 agosto...

PCT – Come si iscrive a ruolo il pignoramento immobiliare
Continuano le nostre rubriche sul PCT (Processo Civile Telematico). Pubblichiamo di seguito il...

Phishing – l’utilizzatore di servizi di pagamento risponde solo per colpa grave: l’ABF non ha dubbi
Il fenomeno del “phishing” è sempre più dilagante e cresce di pari passo con il massivo uso dei...

La testimonianza della vittima “vulnerabile” nel sistema delle garanzie processuali
Proponiamo l’articolo dell’avv. Francesca Di Muzio, già pubblicato su varie riviste...

Unioni Civili – testo integrale della Delibera di Roma Capitale
Pubblichiamo il testo integrale della Delibera di Roma Capitale relativo al “Riconoscimento...

Ora puoi pagare la parcella anche online
Il D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2014...

“Avvocà… non ti preoccupare, tanto io la posta non la ritiro!”
“Avvocà… non ti preoccupare, tanto io la posta non la ritiro”. E’ una delle tante frasi che si...

Un anno dalla pubblicazione del sito internet – ecco i dati
E’ passato già un anno da quanto il sito è andato online. Era il 27 novembre 2013...

HIV/AIDS diagnostica e la tutela del minore
Venerdì 21 novembre, alle 15.00, in Roma alla Via Sallustiana n. 15, ANDDOS (Associazione...

Nuovo Codice Deontologico Forense. Al via la pubblicità, ma con moderazione!
Già dai primi anni ’90 in Francia, in cui il numero complessivo degli iscritti alla...

Matrimonio same sex e trascrizione nei registri dello stato civile in Italia
A beneficio dei Colleghi e di chiunque possa nutrire un interesse, anche accademico, sul...

Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 132 – Sblocca Italia
Pubblichiamo il testo del DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 132 – Misure urgenti di...

La Giustizia italiana è in uno stato comatoso
Il problema fondamentale della giustizia in Italia è l’eccessiva durata dei processi. Nell’UE la...

PCT – Come si deposita un ricorso per decreto ingiuntivo
A benefico dei colleghi, pubblichiamo il video tutorial che spiega, passo per passo, come si...

Quando il corpo delle donne diventa merce di scambio.
Il caso del Prof. Sabatino, primario di neonatologia di Chieti, oggi sottoposto agli arresti...

Non è abuso del diritto
Il Consiglio Nazionale Forense italiano (CNF) subisce l’ennesima doccia fredda in materia di...

Notifiche a mezzo PEC. Ecco come si fanno
L’art. 46, comma 1, lett. a) del D.L. 90/2014, modificando l’art. 1 della Legge n. 53/1994, non...

Nulla iustitia sine pecunia
Dalla sera alla mattina, dalla mattina alla sera, il contributo unificato per i processi civili...

PCT, pubblicato il Decreto Legge 90/2014. Proroga al 31 dicembre 2014
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 24 giugno 2014 n. 90 avente ad oggetto “Misure urgenti...

PCT – Come si depositano le memorie ex art.183 cpc
Ormai non ci sono più scuse, né altri rinvii possono salvare la classe forense. Dal prossimo 30...

Processo Civile Telematico obbligatorio dal 30 giugno 2014
Dal 30 giugno 2014, in tutti i procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione...

“L’Italia LBGT oggi – Informazione, sicurezza, obiettivi”. Il Convegno di Roma
Il 14 maggio 2014, presso la Sala del Consiglio del Municipio I di Roma, si è tenuto il Convegno...

Nuovi Parametri Forensi – Il Decreto Orlando n. 55/2014
Come già anticipato nel presente sito (leggi qui), con il DM 55/2014 (pubblicato su Gazzetta...

Nuovi parametri forensi
Via al decreto ministeriale firmato dal ministro guardasigilli Andrea Orlando. Il CNF esprime...

Nuovo Codice Deontologico Forense
A beneficio di Colleghi e Clienti pubblichiamo il nuovo Codice deontologico forense così come...

La mediazione resta obbligatoria
Nonostante quanto apparso su numerosi ed anche autorevoli siti web, l’ordinanza ordinanza...

Contributo unificato 2014. Perché, quanto e dove si paga.
Il contributo unificato (C.U.) è una delle tasse che viene applicata alle cause civili. Questa...

Avvocati penalisti in sciopero dal 13 al 15 gennaio
I penalisti scendono di nuovo in campo contro i “reiterati casi di aggressione alla funzione...

DDL Processo Civile – Collegato alla Legge di Stabilità 2014
Il Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2013, n. 41 ha approvato lo schema di disegno di legge di...

Le imprese vanno al Tribunale online
Meno code in cancelleria per la consultazione, smaltimento delle richieste presso gli sportelli...

PROGETTO “INNOVAGIUSTIZIA”
Innovagiustizia fa parte del piano nazionale “Piano di diffusione delle Best Practices...

La tutela processuale della vittima di violenza
Assistere le vittime di violenza nel processo penale è attività complessa che richiede...

Ecco perché la legge contro l’omofobia e transfobia, nel testo che arriverà per la discussione al Senato, è completamente sbagliata.
Articolo di Antonio Bubici pubblicato sul sito dell’Associazione ANDDOS a commento della...